
Il toast è una pietanza semplice, rapida da preparare e goduriosa allo stesso tempo: è perfetta per una pausa pranzo veloce, ma anche per una colazione salata o per una merenda da leccarsi i baffi. E se vi dicessimo che esiste qualcosa di ancora più goloso dei toast normali, ovvero un toast in versione maxi? Vediamo insieme come prepararli e tostarli per un risultato davvero incredibile!
Cosa sono i maxi toast e quali le ricette
Vi avevamo già spiegato qui come preparare un toast classico, e se già quello può essere gustoso, figuriamoci una versione ancora più grande e ricca! Il maxi toast è una soluzione fantastica per i buongustai che non si accontentano di un panino di piccole dimensioni, ma necessitano di qualcosa di più sostanzioso per placare la fame e soddisfare il palato.
Per realizzarlo avremo bisogno di due fette di pan carré grandi, da tagliare a metà successivamente per una maggior facilità nel mangiarlo. A differenza dei toast classici, per scaldarlo dovremo munirci di una tostiera orizzontale o di una padella antiaderente a mo’ di bistecchiera, in quanto in un tostapane normale non entreranno.
Per quanto riguarda la farcitura, possiamo davvero sbizzarrirci! Oltre alla classica ricetta con prosciutto e formaggio tipo sottiletta, possiamo optare per altri salumi e diverse tipologie di formaggi filanti come la fontina, l’asiago e la mozzarella, privata però dell’acqua che andrebbe a inumidire troppo il nostro panino.
Oltre a questi due ingredienti, possiamo inserire anche alcune fette di lattuga, funghi trifolati e una salsa a piacimento come per esempio la boscaiola o la salsa rosa. Se si preferisce un qualcosa di più leggero, possiamo realizzarlo con verdure grigliate e funghi, oppure ancora con salmone affumicato, maionese, fette di avocado e semini di zucca.
Le migliori tostiere per maxi toast
Per poterci gustare i nostri maxi sandwich è imprescindibile scegliere il giusto elettrodomestico per tostarli. Come già accennato in precedenza, i tostapane classici di cui avevamo parlato in questo articolo hanno capienza standard, non adatta ai toast giganti, fatta eccezione per alcuni modelli speciali. L’ideale è quindi munirsi di una piastra orizzontale di grandi dimensioni, sfruttabile anche per tantissime altre ricette e non solo per i panini. Vediamo insieme le più apprezzate dagli utenti di Amazon.
Imetec TostaMaxi Tostapane
Questo tostapane verticale di Ariete di colore grigio antracite è dotato di due pinze extralarge nelle quali possono entrare anche toast di grandi dimensioni e molto farciti. Con una potenza di 600 watt, ha 10 livelli di doratura del pane e timer con segnale acustico al termine della cottura. Le pinze in acciaio inox sono apribili a 360° e dispongono di fondo chiuso per fare in modo che il formaggio non coli nelle fessure. La struttura termo isolante rimane fredda anche durante l’utilizzo. Sia le pinze che il cassettino raccogli briciole sono lavabili in lavastoviglie. Il tostapane misura 25 cm di altezza, 29 cm di lunghezza e 18 cm di profondità. Il prezzo è di 50,90€.
Pro:
- Pinze apribili e con fondo chiuso
- Dimensioni extra large
- Parti lavabili in lavastoviglie
- Struttura termoresistente
Contro:
- Non abbiamo riscontrato difetti evidenti
Beper Maxi Toast&Grill
Questa di Beper, al contrario del precedente, è una tostiera orizzontale in alluminio con potenza 1300 watt. Dotata di piastre zigrinate antiaderenti di 21×28 cm, scalda in pochi minuti sandwich, toast, ma anche verdure e carne. Il manico termoisolante e i piedini antiscivolo la rendono ultra sicura per l’utilizzo. Dispone di indicatore luminoso per segnalare il grado di riscaldamento dell’elettrodomestico. Facile da pulire con un panno umido, contiene contemporaneamente fino a 4 fette di pan carré piccolo, o 2 maxi toast.
Pro:
- Dimensioni abbondanti
- Efficiente e resistente
- Piastre antiaderenti
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- Non molto potente
Aigostar Max 30 HIX
Aigostar propone una tostiera orizzontale da 2000 watt, con piastre removibili. Si può aprire e utilizzare anche aprendola a 180°, per ottenere una maggior superficie di cottura. Le piastre, prive di BPA, misurano 29x24cm. Dispone di due manopole per regolare la temperatura fino a 200° e il timer fino a 30 minuti. I piedini antiscivolo e la struttura cool touch la rendono estremamente sicura per l’utilizzo. Dotata di spie luminose per l’indicazione dell’accensione e della temperatura. Le piastre sono lavabili in lavastoviglie.
Pro:
- Potenza 2000watt
- Piastre removibili lavabili in lavastoviglie
- Dotata di timer e regolazione temperatura
- Spie luminose
Contro:
- Non abbiamo riscontrato difetti evidenti
Aigostar Warme 30HHH
Per chi fosse interessato a una soluzione super economica, ecco il modello Aigostar Warme da 750 watt e piastre antiaderenti apribili a 180°. Le dimensioni sono molto contenute, adatte anche a chi dispone di poco spazio in cucina o nella dispensa. La piastra superiore è basculante per adattarsi a tutti i tipi di toast, anche ai più grandi e farciti. La maniglia è termoresistente, e dispone di chiusura di sicurezza e avvolgicavo nella parte inferiore, oltre che di indicatori luminosi sullo stato della temperatura.
Pro:
- Piccola e compatta
- Piastra superiore basculante
- Maniglia termoresistente
- Apribile a 180°
Contro:
- Non dispone di tasto di accensione
Lascia un commento