
Il French Toast, nonostante il nome, ha poco a che fare con la Francia: si tratta di un particolare toast dolce originario della cucina Statunitense. Amatissimo da grandi e piccini, è una ricetta golosa, adatta come colazione, brunch o merenda. In questo articolo scopriremo tutti i segreti per il French Toast, come prepararlo e quali strumenti utilizzare per farlo al meglio. E se siete interessati ad altre ricette per il brunch, date un’occhiata alla nostra guida su come preparare il toast perfetto!
Quale pane usare per il French Toast
A differenza dei tradizionali toast salati, per il French Toast è necessario il pan brioche, una tipologia di pane morbidissimo e soffice indicata soprattutto per le colazioni per via del suo gusto dolce. Si può comprare già confezionato, oppure realizzarlo in casa utilizzando farina, latte, uova, burro e miele. Contrariamente al pane da toast normale, è quindi un prodotto non adatto ai vegani e nemmeno a preparazioni salate come i sandwich.
Se non si ha la possibilità di ricorrere al pan brioche, o semplicemente si preferisce un tipo di pane meno dolce, per il French Toast andrà bene anche il pan bauletto o pane in cassetta.
Cos’è il French Toast e come si prepara la ricetta dolce
Il French Toast è una ricetta veloce e sfiziosa arrivata dall’America, originariamente pensata per la colazione ma richiestissima anche per il brunch. La preparazione totale richiederà appena 10 minuti, quindi perfetta anche per famiglie con bambini, costantemente di corsa.
Per preparare un French Toast avremo bisogno di due fette di pan brioche, o pan bauletto, un uovo, due cucchiai di latte, 50 grammi di burro e topper a scelta per il condimento: il toast, infatti, può essere servito con miele, sciroppo d’acero e semplice zucchero a velo, oppure anche crema di nocciole, frutta fresca o essiccata. Insomma, dopo aver realizzato la base, è possibile sbizzarrirsi come più si preferisce!
Passiamo subito al procedimento: la fase preliminare consiste nell’unire in una ciotola l’uovo con il latte, amalgamarli, e successivamente inzupparvi le fette di pane. Dovrà essere un movimento rapido, ma che consenta di intingere perfettamente le fette senza dare loro il tempo di rompersi per via del bagnato.
Ora è il momento di friggerle in padella, dove avremo già disciolto la noce di burro: lasciamo rosolare le fette per circa due minuti ogni lato, fino a quando non saranno belle dorate e croccanti. Per tostare il pan brioche, l’ideale è sfruttare una padella o una tostiera a fondo liscio: questa ricetta, infatti, non richiede il tipico effetto “rigato” dei toast salati. Abbiamo visto in questo articolo le migliori tostiere di questo tipo acquistabili su Amazon.
A questo punto possiamo servirle una sopra l’altra, farcendole con gli ingredienti che preferiamo: il nostro consiglio è una spolverata di zucchero a velo, panna fresca e frutti di bosco.
Migliori tostiere a piastra liscia per French Toast
Per preparare a casa propria il French Toast perfetto non bisogna sottovalutare l’importanza della tostiera giusta. Abbiamo selezionato quelle a piastra liscia più popolari su Amazon: scopriamole insieme.
Sogo – SS-7131, Piastra liscia elettrica
Questa tostiera a piastra liscia da ben 2000 watt di potenza può essere utilizzata sia chiusa che aperta a 180°. Antiaderente, è adatta per tostare pane ma anche per preparare carne, pesce e verdure grigliate. Dispone di due spie luminose, vaschetta raccogli grasso e termostato; la struttura in acciaio inox è robusta e duratura, mentre la maniglia in metallo è termoresistente.
Le piastre possono facilmente essere pulite con un panno umido una volta raffreddata.
Pro:
- Robusta e resistente
- Apribile a 180°
- Dotata di termostato e vaschetta raccogli grasso
- Struttura in acciaio inox
Contro:
- Le piastre non sono removibili
Breville VST026
Questa tostiera da 2000 watt come la precedente, non può essere utilizzata aperta ma soltanto chiusa: la piastra superiore è basculante e si adatta agli diversi spessori dei cibi. Le piastre sono lisce, perfette per tostare panini, sandwich e quant’altro. La maniglia cool touch la rende sicura durante l’utilizzo. Si riscalda velocemente e può essere riposta senza problemi anche in posizione verticale.
Pro:
- Maniglia cool touch
- Pratica da riporre
- Piastre lisce antiaderenti
- 2000 watt di potenza
Contro:
- La temperatura massima non è particolarmente elevata
HODOY 3600 W Grill Elettrico In Acciaio
Cambiando completamente fascia di prezzo, troviamo questa tostiera orizzontale a piastre lisce di HODOY. Si tratta di uno strumento professionale dalle dimensioni di 49 cm x 23 cm, ideale per preparare toast, panini, sandwich, ma anche carne e verdure all’interno della propria attività di fast food o ristorazione. La potenza altissima di 3600 watt le consente di arrivare fino a 300°, mentre le spie al led indicano lo stato di accensione e temperatura. I manici sono resistenti al calore, la vaschetta raccogli grasso estraibile e i piedini antiscivolo stabili e sicuri. Il peso è di 27 kg.
Pro:
- Elettrodomestico professionale
- Multiuso
- Riscaldamento uniforme fino a 300°
- Sicuro e facile da pulire
Contro:
- Tempo per il riscaldamento molto lungo
Lascia un commento